🍷 NEBRODI: UN FUTURO A DOC - PRESENTATO IL PROGETTO A VINITALY 2025 🍷
▶️ Il 7 aprile 2025, al Vinitaly di Verona, si è tenuto un evento dedicato alla futura DOC Nebrodi, un momento di confronto, degustazione e visione condivisa sul rilancio della viticoltura d’eccellenza sui nebrodi.
👉🏻 L’iniziativa nasce su impulso dell'imprenditore Nino Lenzo della Cantina Lenzo Winery, che ha introdotto l'evento, promotore di un progetto ambizioso che ha saputo unire nel tempo diverse realtà vitivinicole dei Nebrodi, con l’obiettivo comune di ottenere il riconoscimento della denominazione di origine controllata. All’evento hanno partecipato anche Rosario Amato , rappresentante delle cantine Amato e Basilio Catrini, rappresentante delle Cantine Pintaudi, simbolo di un territorio che vuole tornare a essere protagonista.
🎤 A sostenere il progetto, sono intervenuti:
- il nostro sindaco Sindaco Nino Musca
- L'On. Giuseppe Laccoto, Sindaco di Brolo
- il Prof. Salvatore Barbagallo, Assessore all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca della Regione Siciliana.
👥 Erano anche presenti:
- Basilio Ridolfo, Sindaco di Ficarra, assieme all'Assessore Mauro Cappotto;
- Vincenzo Amato, Assessore di Gioiosa Marea
🍷 L’enologo Gianni Giardina dell’IRVO ha guidato la degustazione dei vini di qualità prodotti da alcune cantine che già operano nei Nebrodi, raccontando le straordinarie potenzialità enologiche del territorio dei Nebrodi. I vini presentati hanno mostrato carattere, identità e una chiara vocazione alla qualità , frutto di un territorio unico e ancora poco valorizzato.
🧀🥩 Ad esaltare i profumi e i sapori dei vini, una selezione di prodotti tipici dei Nebrodi: salumi e formaggi artigianali offerti dall’azienda Borrello di Sinagra, per la quale era presente all’evento Franco Borrello con le sue eccellenze gastronomiche che raccontano la tradizione e la genuinità del territorio.
🌱 Durante l’incontro è emersa la forte volontà di fare rete tra imprese e istituzioni, per valorizzare una zona storicamente vocata alla viticoltura ma che nel tempo ha visto ridursi il proprio ruolo. L'ottenimento della DOC rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico, culturale e turistico per l'intero comprensorio.
📌 Il progetto prosegue con determinazione, passo dopo passo, con l’auspicio che questa nuova denominazione possa diventare presto realtà , portando i Nebrodi a brillare nel panorama enologico italiano e internazionale.
🏛️ Sinagra, 8/4/2025
▶️ Il 7 aprile 2025, al Vinitaly di Verona, si è tenuto un evento dedicato alla futura DOC Nebrodi, un momento di confronto, degustazione e visione condivisa sul rilancio della viticoltura d’eccellenza sui nebrodi.
👉🏻 L’iniziativa nasce su impulso dell'imprenditore Nino Lenzo della Cantina Lenzo Winery, che ha introdotto l'evento, promotore di un progetto ambizioso che ha saputo unire nel tempo diverse realtà vitivinicole dei Nebrodi, con l’obiettivo comune di ottenere il riconoscimento della denominazione di origine controllata. All’evento hanno partecipato anche Rosario Amato , rappresentante delle cantine Amato e Basilio Catrini, rappresentante delle Cantine Pintaudi, simbolo di un territorio che vuole tornare a essere protagonista.
🎤 A sostenere il progetto, sono intervenuti:
- il nostro sindaco Sindaco Nino Musca
- L'On. Giuseppe Laccoto, Sindaco di Brolo
- il Prof. Salvatore Barbagallo, Assessore all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca della Regione Siciliana.
👥 Erano anche presenti:
- Basilio Ridolfo, Sindaco di Ficarra, assieme all'Assessore Mauro Cappotto;
- Vincenzo Amato, Assessore di Gioiosa Marea
🍷 L’enologo Gianni Giardina dell’IRVO ha guidato la degustazione dei vini di qualità prodotti da alcune cantine che già operano nei Nebrodi, raccontando le straordinarie potenzialità enologiche del territorio dei Nebrodi. I vini presentati hanno mostrato carattere, identità e una chiara vocazione alla qualità , frutto di un territorio unico e ancora poco valorizzato.
🧀🥩 Ad esaltare i profumi e i sapori dei vini, una selezione di prodotti tipici dei Nebrodi: salumi e formaggi artigianali offerti dall’azienda Borrello di Sinagra, per la quale era presente all’evento Franco Borrello con le sue eccellenze gastronomiche che raccontano la tradizione e la genuinità del territorio.
🌱 Durante l’incontro è emersa la forte volontà di fare rete tra imprese e istituzioni, per valorizzare una zona storicamente vocata alla viticoltura ma che nel tempo ha visto ridursi il proprio ruolo. L'ottenimento della DOC rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico, culturale e turistico per l'intero comprensorio.
📌 Il progetto prosegue con determinazione, passo dopo passo, con l’auspicio che questa nuova denominazione possa diventare presto realtà , portando i Nebrodi a brillare nel panorama enologico italiano e internazionale.
🏛️ Sinagra, 8/4/2025