🧑🏻🏫 LA SINAGRESE VALERIA NACITI TRA LE PIÙ INFLUENTI RICERCATRICI AL MONDO 🧑🏻🏫
▶️ La Prof.ssa Valeria Naciti del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina è tra le più influenti ricercatrici al mondo secondo la Scientists List 2025 (Single Year), la classifica che individua proprio i ricercatori più influenti al mondo, stilata ogni anno dalla Stanford University in collaborazione con l’editore scientifico Elsevier.
👉🏻 La graduatoria, che prende in esame i risultati del 2024, si basa su criteri bibliometrici avanzati – come numero di citazioni, indice h e impatto complessivo delle pubblicazioni – ed è considerata uno dei principali parametri di riferimento per la comunità scientifica internazionale. Essere inclusi nel top 2% globale significa distinguersi per la qualità, la rilevanza e l’impatto della propria produzione accademica.
🧑🏻🏫 La nostra concittadina, nonostante la giovane età, ha già al suo attivo un’ampia attività scientifica, con pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di alto profilo. Le sue ricerche si concentrano in particolare sui temi di accounting e accountability, con un focus su bilancio di sostenibilità, bilancio di genere e corporate governance e indagano come le organizzazioni possano rendicontare in maniera trasparente e responsabile le proprie performance economiche, sociali e ambientali, promuovendo sviluppo sostenibile ed equità.
📊 L’inserimento nella Top 2% Scientists List rappresenta non solo un riconoscimento personale per la ricercatrice, ma anche un traguardo di prestigio per l’Università di Messina, che vede così valorizzata a livello globale la qualità della propria ricerca.
🗣️ Un risultato che conferma come il talento e la competenza dei giovani studiosi siciliani possano incidere concretamente nello scenario scientifico internazionale.
🗂️ Le sue ricerche indagano come le organizzazioni possano rendicontare in maniera trasparente e responsabile le proprie performance economiche, sociali e ambientali, promuovendo sviluppo sostenibile ed equità.
🏛️ Sinagra, 24/9/2025
▶️ La Prof.ssa Valeria Naciti del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina è tra le più influenti ricercatrici al mondo secondo la Scientists List 2025 (Single Year), la classifica che individua proprio i ricercatori più influenti al mondo, stilata ogni anno dalla Stanford University in collaborazione con l’editore scientifico Elsevier.
👉🏻 La graduatoria, che prende in esame i risultati del 2024, si basa su criteri bibliometrici avanzati – come numero di citazioni, indice h e impatto complessivo delle pubblicazioni – ed è considerata uno dei principali parametri di riferimento per la comunità scientifica internazionale. Essere inclusi nel top 2% globale significa distinguersi per la qualità, la rilevanza e l’impatto della propria produzione accademica.
🧑🏻🏫 La nostra concittadina, nonostante la giovane età, ha già al suo attivo un’ampia attività scientifica, con pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di alto profilo. Le sue ricerche si concentrano in particolare sui temi di accounting e accountability, con un focus su bilancio di sostenibilità, bilancio di genere e corporate governance e indagano come le organizzazioni possano rendicontare in maniera trasparente e responsabile le proprie performance economiche, sociali e ambientali, promuovendo sviluppo sostenibile ed equità.
📊 L’inserimento nella Top 2% Scientists List rappresenta non solo un riconoscimento personale per la ricercatrice, ma anche un traguardo di prestigio per l’Università di Messina, che vede così valorizzata a livello globale la qualità della propria ricerca.
🗣️ Un risultato che conferma come il talento e la competenza dei giovani studiosi siciliani possano incidere concretamente nello scenario scientifico internazionale.
🗂️ Le sue ricerche indagano come le organizzazioni possano rendicontare in maniera trasparente e responsabile le proprie performance economiche, sociali e ambientali, promuovendo sviluppo sostenibile ed equità.
🏛️ Sinagra, 24/9/2025